CSB Marina

Caldaia a biomassa dotata di bruciatore automatico per qualsiasi tipo di combustibile trito


Caratteristiche

✓ Tramoggia contenimento combustibile completa di agitatore
✓ Sistema trasporto combustibile: formato da due coclee in acciaio
✓ Motori stabili e duraturi
✓ Safety Lock System: sistema antiritorno fiamma
✓ Switch sicurezza porta
✓ Pannelli in acciaio: verniciati con polvere epossidica
✓ Sensore livello combustibile
✓ Scovolo per la pulizia del fascio tubiero
✓ GSM Control: on-off tramite smartphone e tablet
✓ 7 diverse tipologie di configurazione di impianto
✓ Selettore legna pellet e crono interno
✓ Diverse ricette di combustibile
✓ Sonda lambda
✓ Sistemi automatici di pulizia
✓ Possibilità di richiedere certificati bianchi
✓ Coibentazioni su tutte le superfici
✓ Possibilità di utilizzare combustibili di grossa pezzatura

Potenze

1. 34 » 34.00 kW
2. 40 » 46.40 kW
3. 60 » 69.60 kW
4. 80 » 92.80 kW
5. 99 » 114.84 kW
6. 130 » 150.80 kW
7. 180 » 208.80 kW
8. 230 » 266.80 kW
9. 300 » 348.00 kW
10. 400» 464.00 kW
11. 500 » 580.00 kW
12. 650 » 754.00 kW
13. 800 » 928.00kW
14. 950 »1102.00 kW
15. 1350 »1566.00 kW
16. 1600 » 1856.00 kW
17. 2000 » 2320.00 kW
18. 2670 » 3100.00 kW
19. 3450 » 4000.00 kW

Combustibili

Pellet Legna Nocciolino Sansa Mais Segatura Cippato

Dettagli che fanno la diferenza

Safety lock system

Valvola di sicurezza automatica che consente un isolamento perfetto del silos di contenimento combustibile, chiudendo il passaggio tra la fiamma della camera di combustione ed il silos. Questo tipo di sistema ha il vantaggio di garantire un minor consumo di combustibile nella fase di minimo per la chiusura del passaggio dell’aria.

Turbolatori

E’ optional, applicabile senza successivi interventi strutturali, ed è composto da barre in acciaio elicoidali posizionate all’interno dei tubi di fumi. I turbolatori modificano la forma interna del fascio tubiero facendo sì che i fumi caldi permangano all’interno del corpo caldaia prima di arrivare al condotto fumi, cedendo così una maggiore quantità di energia termica all’acqua e incrementando il rendimento.

Cassetto di pulizia

Cassetto di raccolta ceneri permette una pulizia agevole e rapida della camera di combustione. Al termine dell’operazione di pulizia il cassetto è facilmente rimuovibile per permette un agevole svuotamento.

Switch di sicurezza

È posizionato sulla porta d’accesso della camera di combustione e permette di abbassare l’intensità della fiamma al momento dell’apertura della porta. Analogo switch è posizionato per ulteriore sicurezza anche sul portello della tramoggia.

Valvola antincendio

E’ un optional, necessita di una predisposizione preventiva, che permette di immettere acqua, prelevata da un vaso aperto collegato alla rete idrica, direttamente sul condotto del combustibile. Entra in funzione se vengono registrate elevate temperature sul condotto di alimentazione.

Modulo ACS

E’ un optional che non necessita di predisposizione, consente di produrre acqua calda sanitaria per i modelli fino a 99 kW. La serpentina alettata è realizzata in rame e la sua geometria permette di aumentare la superficie di scambio termico.

Valvola tiraggio

Consente, previa regolazione manuale, di compensare l’eccessivo tiraggio che potrebbe influenzare negativamente il funzionamento della caldaia. Il sistema di regolazione permette inoltre di ridurre il consumo eccessivo di combustibile e migliorare l’efficienza dell’intera caldaia.

Agitatore

Movimenta il materiale stoccato all’interno del silos in modo da evitare blocchi che possano impedirne l’arrivo all’interno della camera di combustione in caldaie funzionanti sia con combustibili triti di pezzatura maggiore che con combustibili fini, quali la segatura. Il sistema è composto da un agitatore posizionato nella parte inferiore della tramoggia ed è gestito attraverso un moto-riduttore i cui tempi di funzionamento sono dettati dalla centralina elettronica.

Catalogo Caldaie Industriali 2017